Senza autorizzazioni dell’Unione europea gli apporti di capitale vengono agevolati secondo le vecchie regole del 2018. Le agevolazioni spettanti per persone fisiche e società, in ragione delle somme investite nel 2019 in start up innovative, in assenza dell’apposita autorizzazione europea, non possono essere incrementate dal 30% al...

Se poco possiamo fare per l’emergenza sanitaria, molto più nelle nostre mani sarà invece l’uscita dall’emergenza economica. Per questo condividiamo e rilanciamo un appello che circola in questo giorni.   Va benissimo contare sul Governo, sull’Europa o sulla fortuna, ma dall’emergenza economica originata dalla pandemia usciremo...

L’Agenzia delle Entrate chiarisce a quali condizioni gli appaltatori dell’ESA possono non farsi applicare l’imposta a monte. Consorzi, cooperative o altri enti che partecipano a programmi spaziali dell’Ente spaziale Europeo (ESA) possono essere strutturalmente a credito IVA, e hanno quindi interesse ad effettuare acquisti senza l’imposta....

La giurisprudenza di merito cerca di contrastare l’utilizzo di benchmark non significativi. Ma perché aspettare le verifiche? Le società che fanno parte di gruppi multinazionali devono determinare il proprio reddito applicando le regole del transfer pricing. In particolare le compravendite infragruppo devono essere valutate “alle condizioni e...