Da qualche anno le imprese che percepiscono erogazioni pubbliche sono obbligate a darne pubblicità. In questa Circolare riepiloghiamo questa materia "scivolosa". In particolare il paragrafo 2 spiega come si attua tale pubblicità, e il paragrafo 3 indica di quali erogazioni pubbliche si tratta. In questi anni ci siamo...

Come evitare rischi fiscali e conformità alle normative fiscali in un contesto di crescente complessità fiscale internazionale.   Il transfer pricing è un'area sempre più complessa della fiscalità internazionale. Le aziende multinazionali che operano in diversi paesi devono affrontare crescenti esigenze di conformità fiscale e rischi legali...

Entro il 31 marzo 2023 è possibile ravvedere moltissime violazioni fiscali che negli anni ancora accertabili abbiano comportato la determinazione di imposte inferiori a quelle dovute, versando le sanzioni nella misura di 1/18, e godendo di una comoda rateazione. È il momento ideale per sanare eventuali pendenze che in...

Non esiste una risposta univoca, ma ogni caso trova una soluzione. L’importante è occuparsene per tempo.   Chi si trasferisce all’estero e, viceversa, chi si trasferisce in Italia provenendo dall’estero, ha spesso innumerevoli questioni organizzative da gestire, e non sempre il rapporto con il Fisco è in...

L’emergenza Covid-19 ha evidenti impatti su innumerevoli aspetti della nostra vita economica, e ha indotto il Governo ad una abbondante produzione normativa. Abbiamo dedicato precedenti informative agli interventi più importanti (liquidità e proroghe dei versamenti per citarne due). Con questa circolare cerchiamo di raccoglie le “varie ed eventuali”, fra cui segnaliamo: - il credito d’imposta per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, - la proroga della validità dei DURF ai fini dei controlli sul versamento delle ritenute negli appalti, - la sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa, - la temporanea improcedibilità di tutti i ricorsi per la dichiarazione di fallimento. Scarica la circolare.

Quasi tutti i termini fiscali e contributivi slittano in questo periodo di lockdown. Questa circolare illustra nel dettaglio cosa avviene per ogni adempimento, riporatndo anche gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate. Non esitate però a consultare lo Studio per avere tutto il supporto necessario ad orientarvi in questo dedalo in continuo movimento. Scarica la circolare.