Succede spesso: un’impresa che ha maturato un credito verso l’erario riceve un rimborso solo parziale. A volte mancano gli interessi, a volte addirittura una parte del capitale. E nella confusione burocratica si tende a pensare che il resto “arriverà più avanti”. Ora la Cassazione, con l’ordinanza n. 20932/2025,...

La proposta di legge di bilancio 2026 contiene una misura che, dietro la facciata di un intervento “anti-abuso”, è in realtà una ingiustificabile  penalizzazione per le imprese. Si vogliono tassare integralmente i dividendi percepiti da società che detengono partecipazioni inferiori al 10%, sostenendo che si tratta...

Non esiste una risposta univoca, ma ogni caso trova una soluzione. L’importante è occuparsene per tempo.   Chi si trasferisce all’estero e, viceversa, chi si trasferisce in Italia provenendo dall’estero, ha spesso innumerevoli questioni organizzative da gestire, e non sempre il rapporto con il Fisco è in...

Il Fisco rilegge meglio le norme, ma mette in guardia contro la tentazione di operazioni simulate. L’Agenzia delle entrate ha scritto una nuova pagina, probabilmente l’ultima, sulla discussa vicenda delle distribuzioni delle riserve di utili formate fino al 2017. Il riassunto delle puntate precedenti è questo: fino...