26 Nov Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA
Anche quest’anno è il momento di pensare ai regali: che siano una sorpresa solo per chi li riceve, non per il trattamento fiscale! Scarica la circolare....
Anche quest’anno è il momento di pensare ai regali: che siano una sorpresa solo per chi li riceve, non per il trattamento fiscale! Scarica la circolare....
La nuova normativa italiana e il ruolo delle convenzioni contro la doppia imposizione: cosa cambia per i gruppi internazionali e gli imprenditori italiani. _______________________________________________________________________________________________________ Di recente, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i propri chiarimenti sui criteri per determinare la residenza fiscale delle società, con l’obiettivo di rendere...
Anche senza danno fiscale, i gruppi devono rispettare le regole sull’inerenza e sulla prova. _______________________________________________________________________________________________________ Il Fisco può attaccare i gruppi di imprese anche per comportamenti che non comportano un danno diretto all'erario. La Corte di Cassazione (con l’ordinanza n. 17433/2024) ha stabilito che l’addebito di costi tra...
La Cassazione demolisce un vecchio espediente del Fisco per mettere in fuori gioco le aziende _______________________________________________________________________________________________________ I gruppi multinazionali si scontrano spesso con il Fisco sul terreno dei prezzi di trasferimento, perché la legge impone loro di praticare prezzi intercompany a livelli di mercato. Il livello del prezzo...
I primi adempimenti sono dovuti entro il 30 giugno La Legge di bilancio per il 2023 (legge 197/2022, art. 1 commi 126 e seguenti) ha rimosso ogni dubbio che le cryptovalute vadano dichiarate al Fisco. Oggi basta avere anche 1 solo € in cripto-attività perché scatti l’obbligo...
Per il Testo Unico delle Imposte sui Redditi sono imponibili in Italia, ma anche il Paese di residenza spesso vuole la sua parte. Si paga due volte? Per chi vive all'estero e mantiene interessi economici in Italia, è particolarmente importante il regime fiscale delle plusvalenze realizzate...
(Può urtare la sensibilità degli amanti della giustizia). “Falsi appalti di lavoro al Maap di Padova, denunciati trenta imprenditori. Ventinove le aziende coinvolte in quattro province venete. Il valore dei contratti era di 18 milioni di euro, comminate sanzioni per due milioni e mezzo” (RaiNews/Veneto) “Bufera sul...
Dopo quasi cinque anni di procedimento giudiziario, venerdì 16 febbraio 2024 è finalmente arrivata l’attesa assoluzione dalle accuse di riciclaggio. Dall’aprile 2019 siamo spesso finiti sui giornali come i riciclatori di un gigantesco giro di evasione fiscale di un Cliente, e soprattutto di presunte tangenti del...
La "riforma fiscale", che sta gradatamente traducendosi in legge, comprende, tra l'altro, la cosiddetta “super deduzione” del costo del personale assunto a tempo indeterminato nel 2024. In questa Circolare vediamo: - i datori di lavoro che possono beneficiarne; - le condizioni per accedere all’agevolazione; - la misura della “super...
È legge il primo modulo di riforma delle imposte sul reddito (DLgs. 30.12.2023 n. 216 pubblicato sulla G.U. 30.12.2023 n. 303). Le maggiore novità di questa parte della "riforma fiscale" è rappresentata, in concreto, da una riduzione dell'IRPEF di 260€ all'anno per i redditi tra i...