Succede spesso: un’impresa che ha maturato un credito verso l’erario riceve un rimborso solo parziale. A volte mancano gli interessi, a volte addirittura una parte del capitale. E nella confusione burocratica si tende a pensare che il resto “arriverà più avanti”. Ora la Cassazione, con l’ordinanza n. 20932/2025,...

Anche senza danno fiscale, i gruppi devono rispettare le regole sull’inerenza e sulla prova. _______________________________________________________________________________________________________ Il Fisco può attaccare i gruppi di imprese anche per comportamenti che non comportano un danno diretto all'erario. La Corte di Cassazione (con l’ordinanza n. 17433/2024) ha stabilito che l’addebito di costi tra...

Sempre consigliato mitigare il rischio fiscale predisponendo la documentazione sui prezzi di trasferimento o in alternativa tentare l’accordo preventivo con L’Agenzia delle Entrate. L’imprenditore di un gruppo multinazionale non può e non deve sottovalutare il rischio fiscale relativo al transfer pricing, per il solo fatto che...